
Caterina Ferri: Biografia di una Cantante e Attrice
Caterina Ferri è una cantante e attrice Versiliese. La sua carriera inizia s soli 3 anni, quando ha vinto il suo primo concorso canoro e, nello stesso anno, si è esibita a Bologna come finalista delle selezioni dello Zecchino d’Oro, accompagnata nientemeno che da Mariele Ventre.
Nel 2000 si diploma in solfeggio presso il Conservatorio Boccherini di Lucca, segnando l’inizio della sua formazione professionale. Parallelamente, Caterina inizia a prendere lezioni di canto, e la sua voce unica e duttile cattura immediatamente l’attenzione della scena musicale. Solo pochi anni dopo, nel 2004, vince un importante concorso canoro e viene premiata dall’illustre Daniel Ducruet, un momento che le cambia la vita. Durante la stessa occasione, viene notata dal patron di Broadway, in vacanza in Versilia, dopo una magistrale interpretazione del classico “New York, New York”.
L’ascesa di Caterina prosegue senza sosta. A Forte dei Marmi, ha l’onore di aprire i concerti di grandi nomi della musica italiana, tra cui Tiziana Rivale, Aleandro Baldi, I Nuovi Angeli e Andrea Mingardi, durante il celebre cartellone “Estate al Forte”.
Caterina non è solo una cantante, ma anche una straordinaria interprete. Con una laurea in canto pop conseguita con il massimo dei voti presso la prestigiosa West London University, conquista il mondo del musical. Ha portato in scena ruoli da protagonista in classici intramontabili come Il Fantasma dell’Opera, West Side Story, e musical per famiglie come La Bella e la Bestia, Tutti Insieme Appassionatamente e Mary Poppins. Ha inoltre brillato nel ruolo della Zingara in Notre Dame de Paris di Riccardo Cocciante, confermando la sua versatilità artistica.
Nel 2014 ha l’onore di portare a Parigi uno spettacolo dedicato ad Edith Piaf insieme ad un pianista, un violinista e a Montematre con un arpista.
Nel 2017, la Ferri vive un altro momento memorabile della sua carriera: durante il sesto compleanno di Virginia Bocelli, si esibisce in casa Bocelli nei panni della Sirenetta, con una performance che ha incantato Andrea Bocelli stesso e tutti i presenti. I consensi ricevuti per quella serata la confermano come un’artista di classe e talento unici.
Nel 2018, Caterina raggiunge le finali di Sanremo Giovani, con il brano “In Quella Notte che Tu Sai”, scritto dalla sua storica collaboratrice Giovanna Nocetti. La sua voce emozionante e la profondità dell’interpretazione la portano a conquistare una meritata attenzione nel panorama musicale nazionale.

Concerti Internazionali e Impegno nell'Arte e Cultura Italiana
Nel luglio 2024, ha avuto l’incredibile onore di esibirsi in due concerti a Buckingham Palace con la corale lirica Versiliese e l’orchestra diretta dal Maestro Colombini insieme ai solisti di Puccini e la sua Lucca.
Nel pubblico il Principe Edoardo e consorte, il Duca di Kent, Il capo delle Guardie di Sua Maestà e il ministro degli esteri inglese.
Durante la stessa estate si esibisce a Torgiano (Perugia) esibendosi con i più grandi successi di Antonella Ruggero con l’orchestra di San Gennaro diretta dal Maestro Giampaolo Lazzeri che ha accompagnato la stessa Antonella Ruggero e Silvia Mezzanotte.
Attualmente è presidente dell’Associazione culturale Forte in…Canto® con sede a Forte dei Marmi ed allestisce spettacoli in tutta Italia, molti di essi in collaborazione con il regista Fortemarmino Angelo Polacci, presidente de “Il Teatro delle Arti®”
Nel luglio 2024 duetta con Fausto Leali, una leggenda della musica italiana.
I due artisti hanno cantato il brano vincitore di Sanremo “Ti Lascerò”. La loro esibizione congiunta ha lasciato un segno indelebile nel pubblico, unendo due voci potenti e intense in una performance memorabile, testimoniando ancora una volta la straordinaria versatilità vocale e la capacità di Caterina di lavorare accanto a grandi artisti.
L'ultimo progetto: Caterina Ferri canta Don Backy (Questo Sconosciuto)
Il 21 giugno 2025, giorno più lungo dell’anno è uscito l’album Caterina Ferri canta Don Backy (Questo Sconosciuto) : 12 brani inediti con la direzione artistica dello stesso Don Backy. All’interno del CD spicca il brano Che strano, duetto tra i due artisti. Per scoprirne di più:
https://www.caterinaferri.it/caterina-ferri-canta-don-backy-icona/
Discografia
21 giugno 2024 “Caterina Ferri canta Don Backy (Questo Sconosciuto)” IMC/First Artist.
Tracce:
- Atmosfera
- Ti Amo
- L’Amore è Forte
- Tre Amori
- Che Strano (Duetto con Don Backy)
- Ali
- Ragazza di Notte
- Bar Metrò
- Vele Bianche
- Un Volo di Farfalla
- Terra
- Cosmo
2021 “Mi Manca” Singolo di L. Fiorentino contro la violenza sulle donne.
2018 “In quella Notte che tu sai” Ed. Musicali Music Universe
- “In quella Notte che tu sai” di P. Pivetti e G. Nocetti
- “Zitti” di F. Mosello
- “Un Pensiero Indelebile” di F. Mosello
- “Chiamami Ancora Amore” di R. Vecchioni
2014 – “Vacanze Romane” Ed. Musicali Kikko Music
- Vacanze Romane
- Beautiful That Way
- Cavallo Bianco
- Oceania
2013 – “Trenta Giorni” (Singolo) di P.Limiti e G.Nocetti. Ed. musicali Kikko Music
2020 “Kangaroo Island Bushfire Appeal” compilation con Franco Dani, Davide De Marinis, Cosetta Gigli, Doneatella Milani, La Dolce Vita e tanti altri…
Televisione

2002 – La Vita in Diretta – Raiuno
2017 – Mezzogiorno in Famiglia – Raidue
2018 – Bel Tempo si spera – Tv 2000
2019 – Mille Voci – Canale Italia e Sky tv
2022 – Mille Voci – Canale Italia e Sky tv
2023 – Viva la Rai – Videobox – Raidue (tre puntate: una nel maggio 2023 e due nel dicembre 2023)
Musical

2006 – Il Fantasma dell’Opera (Christine)
2007 – Victor Victioria (Victioria)
2008 – Musical Fantasy
2009 – Tutti insieme Appassionatamente (Maria)
2010 – Notre Dame de Paris (Esmeralda)
2011 – E se tornasse… (Maria Magdalena)
2013 – La Bella e La Bestia (Belle)
2019 ad oggi – Gemma di Paradiso Il Musical (Santa Gemma)
Filmografia
2013 – Sapore di Te (Fratelli Vanzina)
2021 – Security (P. Chelsom)
2022 – L’Uomo Samargantico (L. Martinelli)