Il 21 agosto 2025 festeggiamo il compleanno di Don Backy (Aldo Caponi), artista poliedrico che ha segnato la cultura italiana con la sua voce, i suoi testi e la sua inesauribile creatività. A 86 anni, continua a rappresentare un esempio raro di talento autentico e multiforme.
Negli anni Sessanta Don Backy si impone come uno dei cantautori più originali della scena italiana. Brani come L’immensità, presentata a Sanremo nel 1967 e diventata un successo internazionale, o Sognando, testimoniano la sua capacità di trasformare emozioni in musica. La sua presenza al Festival di Sanremo ha lasciato tracce indelebili, consacrandolo tra i grandi protagonisti della canzone d’autore.
Le canzoni di Don Backy non sono mai state semplici melodie. Sono frammenti di vita, esperienze vissute sulla pelle, momenti trasformati in musica. Per questo quando le si ascoltano, non ascoltiamo riviviamo emozioni che diventano anche nostre. È un processo di catarsi collettiva: lui si mette a nudo e noi, ascoltandolo, ci riconosciamo, ci liberiamo, ci emozioniamo.
Tra le tante canzoni firmate da Don Backy, Autoritratto è forse quella che più di ogni altra rivela la complessità della sua anima. In quel brano affiora un narcisismo che non ha nulla a che vedere con la vanità superficiale, ma che diventa invece consapevolezza del proprio valore e coraggio di mostrarsi senza filtri. Le sue parole raccontano un uomo che non ha mai temuto di guardarsi dentro e di offrirsi al pubblico così com’è: forte e sognatore. Un vero specchio dell’anima trasformato in musica.
In un’epoca in cui la musica spesso rincorre mode effimere, Don Backy rimane una voce inconfondibile ed inimitabile, capace di dare significato e profondità ad ogni nota.
Le sue canzoni non sono prodotti da consumo, ma tracce di vita vera che continuano a vibrare con forza anche a distanza di decenni.
Ma Don Backy non è solo un cantautore. È anche scrittore, pittore e fumettista, un uomo che ha sempre avuto bisogno di raccontare il mondo attraverso tutte le forme espressive possibili. La sua creatività è una fiamma che non si spegne: dalla tela al pentagramma, dal racconto alla melodia, ogni sua opera porta con sé un frammento della sua anima.
A 86 anni, Don Backy è ancora protagonista sul palco. Reduce da una tournée applauditissima in Calabria, ha dimostrato che la sua voce sa ancora arrivare dritta al cuore. Ogni concerto è un dialogo intimo con il pubblico, fatto di canzoni che hanno attraversato i decenni ma che sanno parlare anche alle nuove generazioni perché, citando lo stesso Don Backy, “le cose belle non invecchieranno mai”.
Buon compleanno, Don Backy. Grazie per non aver mai ceduto, per averci regalato la tua voce, i tuoi racconti e i tuoi autoritratti in musica.
Scopri di più sul Palio dei Micci: http://www.donbacky.it
Per rimanere sempre aggiornati su www.caterinaferri.it/news e sui canali sociali facebook e instagram.